(ANSA) - ROMA, 01 FEB - Il Governo lavora a un disegno di
legge delega per le semplificazioni. Lo ha detto il ministro per
la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo nel corso di un
Question time nel quale ha ricordato che l'obiettivo è lo
sfoltimento e la semplificazione di 200 procedure entro il 2024
e 600 nel complesso nell'arco del Pnrr.
Zangrillo ha ricordato che una semplificazione ormai a regime
per le amministrazioni centrali e che a giugno sarà estesa anche
alle amministrazioni locali è quella che riguarda la
semplificazione delle procedure concorsuali per l'accesso al
pubblico impiego. Dal primo gennaio per partecipare ai concorsi
pubblici si utilizza esclusivamente il portale del reclutamento
(www.Inpa.gov.it) dove sono pubblicati, solo in modalità
digitale, anche i bandi dei concorsi e le comunicazioni relative
alle fasi concorsuali. Sulla piattaforma Inpa sono pubblicati
anche gli avvisi di mobilità nonché per la selezione di
professionisti ed esperti.
Il metodo - ha spiegato - è quello di semplificare,
attraverso la reingegnerizzazione e la digitalizzazione, le
procedure individuate nel Piano nazionale di ripresa e
resilienza: ambiente ed energia, attività produttive, edilizia e
urbanistica, infrastrutture per le comunicazioni elettroniche,
cittadinanza, turismo, agroalimentare ma anche nel settore
farmaceutico.
"Il Governo - ha concluso - è attivo e partecipe e sostiene
fortemente ogni iniziativa di semplificazione. Un primo segnale
troverà conferma nelle misure che stiamo definendo con gli
uffici del ministro Fitto e del ministro Casellati, in vista del
decreto-legge in materia di misure abilitanti per il Pnrr che
sarà discusso dal Consiglio dei ministri nelle prossime
settimane".
Zangrillo ha infine sottolineato che si è avviato un dialogo
sulle semplificazioni con le associazioni di categoria con un
primo incontro con i rappresentanti degli artigiani che si è
tenuto oggi. (ANSA).
Confesercenti,con ritardi Pnrr a rischio 5,6 miliardi di Pil
