(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Dal monitoraggio della Corte dei
conti sull'attuazione del Pnrr nel primo semestre 2022, è emersa
una "condotta favorevole" delle amministrazioni centrali, che
infatti hanno conseguito tutti gli obiettivi, ma anche "alcune
criticità", tra cui: "maggiore onerosità degli investimenti
programmati, dovuta al sopravvenuto rincaro dei costi
riguardanti materie prime e fonti energetiche; minore capacità
di spesa rispetto all'afflusso di nuove e consistenti risorse
provenienti dall'Unione europea; necessità di rafforzare le
strutture amministrative deputate all'attuazione del Pnrr,
mediante il reclutamento di esperti": è quanto sottolinea la
Corte dei conti nella relazione sull'attività 2022. (ANSA).
Oice, costruzioni +25% nel 2023, spinge il Pnrr
