Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Aeroporto Torino raddoppia passeggeri, cresce l'utile netto

Aeroporto Torino raddoppia passeggeri, cresce l'utile netto

Ricavi +131%, 7 milioni di investimenti

(ANSA) - TORINO, 29 MAR - Nel 2022 sono stati 4.193.881 i passeggeri dell'aeroporto di Torino, il doppio dell'anno precedente (+103%) e il 6,1% in più del 2019, anno pre-pandemico. Si tratta del miglior anno di sempre: il precedente record di traffico - spiega la Sagat, società che gestisce l'aeroporto - risaliva al 2017, quando i passeggeri erano stati 4.176.556. Tale risultato è stato raggiunto grazie all'accordo con la compagnia Ryanair che, da novembre 2021, ha basato due aeromobili sullo scalo. Il 2022 è stato quindi il primo anno completo di operatività della nuova base. I voli nazionali hanno trasportato 2,2 milioni di passeggeri (+49% sul 2021 e +16,3% rispetto al 2019), mentre sui voli internazionali i passeggeri sono stati 1,8 milioni, in crescita del 235,6% sul 2021, anno in cui le restrizioni pandemiche avevano imposto ancora un rallentamento. Il divario sul 2019, seppure fortemente ridotto, non è stato colmato del tutto, con un calo dell'1,8%.
    Tra le dieci direttrici con maggiore traffico Londra, Parigi e Barcellona.
    Sul piano finanziario la Sagat ha chiuso il 2022 con ricavi pari a circa 86 milioni di euro, con un aumento del +131,3% rispetto all'esercizio 2021. L'ebitda è tornato positivo a 17,4 milioni di euro, migliorato di 22,5 milioni di euro rispetto al 2021. Il risultato netto è pari a 11,9 milioni di euro, in crescita di 20,3 milioni di euro rispetto al 2021. Gli investimenti sono ammontati a 7 milioni di euro, la posizione finanziaria netta è migliorata di 14,3 milioni di euro, passando da 16,7 milioni di euro al 31 dicembre 2021 a 2,5 milioni di euro. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie