(ANSA) - TORINO, 12 GEN - Emiliano Paoletti è il nuovo
direttore del Polo del '900. Sostituirà dal primo aprile
Alessandro Bollo al termine del suo doppio mandato. Ventotto le
candidature esaminate dalla commissione nominata dal consiglio
di amministrazione della Fondazione Polo del '900 (formata da
Lucio Argano, Madel Crasta, Paola Dubini, Bertram Niessen e
Roberto Ferrari).
Classe 1974, nato a Roma e laureato in Storia Contemporanea
all'Università di Bologna, Paoletti si è distinto come
progettista culturale, protagonista del recupero del Mattatoio a
Testaccio a Roma, contribuendo a importanti progetti di
rigenerazione urbana tra cui il 104 di Parigi e Base Milano. Per
quasi 20 anni ha lavorato alla produzione di grandi eventi:
festival, biennali d'arte, mostre, concerti. E' stato segretario
generale della Biennale dei Giovani artisti dell'Europa e del
Mediterraneo, con sede a Torino e produttore di festival
internazionali come Enzimi, FotoGrafia e Letterature a Roma.
Vanta collaborazioni internazionali in Europa, bacino del
Mediterraneo, oltre a Stati Uniti e Cina. A lungo direttore di
Zone Attive, società di eventi del Palazzo delle Esposizioni,
istituzione per la quale ha rivestito il ruolo di coordinamento
del Mattatoio. Ha collaborato con l'Assessorato alla Cultura di
Roma Capitale, di cui è stato capo della Segreteria nel periodo
2017-2021.
"Mi congratulo vivamente con Emiliano Paoletti e confido che
possa replicare, con noi, i successi già raggiunti nella sua
felice carriera professionale, e saluto con gratitudine e
riconoscenza Alessandro Bollo che, nei cinque anni trascorsi, ha
guidato a insperati traguardi il 'Polo del '900', con una
perizia, una maturità e un entusiasmo che hanno ampiamente
superato le aspettative in lui riposte" commenta Sergio Soave,
presidente del Polo del '900. (ANSA).
Polo del 900, Emiliano Paoletti è il nuovo direttore
Dal 1°aprile subentra ad Alessandro Bollo
