Valanghe, autosoccorso e Artva, torna 'Maiella l'altra neve'
Lezioni per 24 partecipanti da Abruzzo, Puglia ed Emilia-Romagna
07 marzo, 19:06Il corso è stato organizzato da CAI di Arsita (Gruppo Grotte), Scuola Alpinismo e Scialpinismo "Nestore Nanni" del CAI L'Aquila e Parco della Maiella, patrocinio della Commissione Centrale Speleologia e Torrentismo CAI e partecipazione di Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (Sasa), Servizio Valanghe Italiano e tecnici Recco e Meteomont. Preziosa la collaborazione del gestore degli impianti, società "Majelletta WE".
Alfonso Ardizzi, vicepresidente Sasa e consigliere nazionale Cnsas, ha rimarcato la necessità di incrementare la formazione per i soci Cai. L'istruttore di alpinismo e scialpinismo Rubino De Paolis si è soffermato sulle necessità di aumentare gli organici delle scuole Cai. Il Delegato Alpino del Sasa Paolo Di Quinzio si è soffermato sulla figura del Tecnico di Centrale Operativa che avrà formazione idonea a gestire le chiamate di soccorso in ambiente impervio e innevato. Il direttore del Parco (soccorritore e qualificato Cai) Luciano Di Martino ha fatto notare che "l'incremento di queste attività outdoor rende tutti consapevoli della necessità di veicolare le giuste informazioni a più livelli per evitare incidenti e indirizzare al meglio la sostenibilità del turismo nelle aree protette". (ANSA).