Von der Leyen, 'prezzi energia problema per competitività'
'Dipende da mix nazionali, ridurre dipendenza da fossili'
26 settembre, 12:24
(ANSA) - BRUXELLES, SEP 26 - Sul Green Deal "il nostro lavoro
non è ancora finito. Le imprese europee sono ancora alle prese
con una serie di sfide che ostacolano l'innovazione.
Permettetemi di soffermarmi brevemente su tre di esse: Primo, i
prezzi elevati dell'energia. Nell'estate del 2022, al culmine
della crisi, i prezzi del gas erano dieci volte superiori a
quelli attuali. Oggi i prezzi dell'energia in Europa sono
tornati ai livelli prebellici. Questo è un risultato dovuto alla
nostra unità. Ma il prezzo che paghiamo per l'energia è
strutturalmente più alto che in altri continenti. E questo è un
problema per la nostra competitività globale." Lo ha detto la
presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen parlando a
Praga al Green Deal Summit.
"La soluzione è a portata di mano. Dipende dal mix energetico
di ciascun Paese. Per essere molto chiaro: questa è e rimarrà
una prerogativa nazionale. Sappiamo che il nucleare svolge un
ruolo centrale nel sistema energetico ceco. È importante come
carico di base. E sappiamo che continuerà a richiedere
investimenti per svolgere un ruolo importante nella transizione
energetica ceca. Lo stesso vale per le energie rinnovabili. Se
la quota delle rinnovabili nel nostro mix energetico continuerà
a crescere al ritmo attuale, saremo presto protetti dai prezzi
elevati dei combustibili fossili importati. Dobbiamo quindi
mantenere la rotta, per mettere a disposizione di tutti gli
europei energia pulita e a basso costo", ha sottolineato von der
Leyen.
"Il Green Deal europeo non è solo una questione di regole. È
stato supportato da massicci investimenti - NextGenerationEU e
REPowerEU - per accelerare la transizione verso l'economia
pulita di domani. E abbiamo visto il potere di trasformazione di
questi investimenti nel nostro settore energetico. Quando Putin
ha cercato di usare il gas naturale per ricattarci, il Green
Deal è stata la risposta dell'Europa", ha ribadito la presidente
dell'esecutivo Ue. (ANSA).