In Montenegro si insedia il nuovo presidente Milatovic
Giuramento in parlamento. 'Sarò il presidente di tutti'
20 maggio, 15:27L'insediamento alla presidenza del 37enne Jakov Milatovic, giovane e brillante economista da poco entrato in politica, segna per il Montenegro la fine un'era dominata da Milo Djukanovic, rimasto al potere con il suo partito Dps per oltre 30 anni sia come presidente che come premier. Nel corso della sua campagna elettorale Milatovic si era presentato come l'incarnazione del cambiamento e di una svota radicale nel Paese balcanico in preda da un paio d'anni a una forte instabilità politica e istituzionale, alla base del sensibile rallentamento delle riforme e del percorso di integrazione europea del Montenegro. Motivo questo che ha indotto Djukanovic, poco prima di uscire di scena, a convocare nuove elezioni anticipate per l'11 giugno prossimo. Il 61enne Djukanovic tuttavia ha dichiarato nei giorni scorsi di non avere alcuna intenzione di abbandonare la politica. Milatovic, dopo Filip Vujanovic e Milo Djukanovic, è il terzo presidente dalla conquista dell'indipendenza del Montenegro, il 21 maggio 2006, anniversario che cade domani. Con un referendum il piccolo Paese affacciato sull'Adriatico si staccò da una Unione con la Serbia, che tuttavia mantiene una presenza significativa - il 30% circa della popoplazione del Montenegro è di etnia serba, mentre la Chiesa ortodossa serba resta molto diffusa e popolare nel Paese vicino, che non dispone di una propria Chiesa autocefala.
(ANSA).