(ANSA) - TIRANA, 14 MAG - In Albania si vota oggi per i
sindaci dei 61 comuni del paese e i loro consigli comunali. I
seggi sono stati aperti alle ore 07:00 del mattino e dovrebbero
chiudersi alle 19:00. In tutto sono oltre 3 milioni e 650 mila
elettori, inclusi gli emigrati, i quali non possono votare dai
paesi dove vivono. Il loro numero rappresenta oltre il 30 per
cento degli elettori, influendo in grande misura su dati
dell'affluenza. Fino alle ore 13:00 risulta aver votato il 23.2
per cento, un dato inferiore al 31.5 per cento registrato nelle
politiche del 2021. Attualmente i socialisti del premier Edi
Rama controllano quasi tutto il potere locale, a seguito del
boicottaggio delle amministrative del 2019, dall'opposizione di
centro destra. I vari sondaggi mostrano il partito del premier,
in potere dal 2013, essere favorito anche questa volta, grazie
anche ad un opposizione frammentata a causa della crisi
all'interno del Partito Democratico, principale formazione del
centro destra corrosa dalla lotta fra i sostenitori dell'ex
premier Sali Berisha, leader storico dei democratici e l'altro
gruppo che si rifiuta di riconoscere la sua leadership. Infatti,
solo a Tirana, il sindaco socialista Erion Veliaj, in corsa per
un terzo mandato alla guida della capitale, ha di fronte 4
candidati del centro destra. Tranne per tre comuni, Elbasan,
Kamza e Vora dove viene applicato il voto ed anche il conteggio
elettronico e il risultato dovrebbe essere annunciato nel giro
di un'ora, l'esito finale delle elezioni dovrebbe essere noto
domani. Una missione di osservatori internazionali di Odihr
(ufficio dell'Osce per Diritti dell'Uomo) sta monitorando
l'intero processo. Oltre a 24 esperti giunti da oltre un mese,
in campo ci sono oggi anche altri 165 osservatori, ai quali si
sono associati un'ottantina di osservatori di varie
organizzazioni internazionali ed ambasciate straniere in
Albania. (ANSA).
© Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati