In Molise nel 2020 il gettito
tributario e contributivo evaso è stato pari a 440 milioni di
euro. E' quanto emerge da un'elaborazione dell'Ufficio studi
della Cgia su dati del ministero dell'Economia e Finanze (Mef) e
Istat. Il Molise, con il 17,4% di evasione fiscale ogni 100 euro
di gettito incassato, si colloca percentualmente al sesto posto
in Italia dopo Calabria (21,3%), Campania (20%), Puglia (19,2%),
Sicilia (19%) e Sardegna (17,8%). La più virtuosa è la Provincia
autonoma di Bolzano (9,3%).
"Alla luce degli incassi ottenuti a partire dal 1973 -
osserva la Cgia - possiamo affermare che gli scudi, i
concordati, le rottamazioni, i condoni, le sanatorie e le
pacificazioni fiscali hanno contribuito in misura molto modesta
a contrastare l'evasione fiscale che nel nostro Paese rimane
ancora molto elevata e pari a quasi 90 miliardi di euro
all'anno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA