(ANSA) - SAN BENEDETTO DEL TRONTO, 01 MAR - La Conferenza dei
servizi, che si è svolta stamattina nella sede della Capitaneria
di porto di San Benedetto del Tronto, ha dato il via libera ad
autorizzare sia l'intervento di dragaggio dell'imboccatura dello
scalo sia l'immersione dei sedimenti nell'area Marche sud, al
largo tra San Benedetto del Tronto e Porto San Giorgio, e nella
vasca di colmata di Ancona. Il dragaggio interessa una
superficie di circa 60mila metri quadrati e un quantitativo di
materiale pari a circa 90mila metri cubi.
Erano presenti alla Conferenza dei servizi, il comandante
della Capitaneria di porto, capitano di fregata Alessandra Di
Maglio, il sindaco Antonio Spazzafumo, il vicesindaco Antonio
Capriotti, i tecnici dell'Autorità di sistema portuale del mare
Adriatico centrale, che hanno redatto il progetto di dragaggio,
i tecnici del Cnr-Irbim e Università Politecnica delle Marche, i
referenti della Regione Marche e dell'amministrazione comunale.
Dopo l'autorizzazione al dragaggio da parte della Regione
Marche, con effetto attuativo già da oggi, l'Autorità di sistema
portuale del mare Adriatico centrale completerà la fase di
verifica del progetto a cui seguiranno la procedura di gara e
l'affidamento dei lavori, con l'obiettivo di iniziare
l'intervento entro la fine della primavera. "Registriamo oggi un
passo importante per l'intervento di dragaggio nello scalo di
San Benedetto del Tronto - il commento del presidente dell'Adsp
del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo -, con cui
confermiamo l'impegno dell'Adsp a procedere, il prima possibile,
con un lavoro fondamentale e necessario a garantire
l'operatività del porto e di un suo vitale settore di
riferimento, quello della pesca". (ANSA).
Porti: via libera a dragaggio San Benedetto del Tronto
Ok Conferenza Servizi, con Capitaneria, Regione, Comune, Adsp
