Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lazio
  1. ANSA.it
  2. Lazio
  3. Violenze su figlia ed ex moglie, a processo prof Sapienza

Violenze su figlia ed ex moglie, a processo prof Sapienza

La sua difesa, "fatti a me falsamente attribuiti"

(ANSA) - ROMA, 08 FEB - Violenze sia fisiche che piscologiche e lesioni personali. Sono i reati contestati dalla Procura di Roma nei confronti di Cesare San Mauro, 67 enne docente alla Sapienza finito sotto processo davanti al giudice monocratico della Capitale. L'uomo è accusato di avere aggredito fisicamente la ex moglie e la figlia. Una vicenda, come riporta oggi Repubblica, che risale al periodo compreso tra il giugno del 2016 e il maggio del 2017. San Mauro avrebbe vessato la figlia anche dal punto vista psicologico. Nel corso dell'udienza svolta a piazzale Clodio l'imputato, difeso dall'avvocato Carlo Longari, ha respinto le accuse.
    "Fatti a me falsamente attribuiti", così il docente della Sapienza Cesare San Mauro respinge le accuse. San Mauro parla di "diffamazione" e di "calunnie della mia ex moglie che mi accusa di percosse a lei e alla mia adorata figlia". "Questa ricostruzione di fatti inesistenti (risalenti a sei anni fa), fu già oggetto di un identico disegno diffamatorio ed evidenzia in modo macroscopico e inconferente le accuse formulate dalla mia ex moglie e fatte proprie dal pm quasi cinque anni fa", aggiunge San Mauro sottolineando come già nel 2020 si arrivò a disporre, nei confronti di organi di stampa, "la disabilitazione dell'accessibilità dell'articolo sia tramite i motori di ricerca esterni al proprio sito che attraverso il motore di ricerca interno utilizzabile dagli abbonati". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Roma Capitale
        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Muoversi a Roma


        Modifica consenso Cookie