Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom

ANSAcom

Faggin, senza concretezza innovazione resta solo un termine

Il fisico, interesse crescente robotica e AI applicati al lavoro

ANSAcom

“L’innovazione è un tema su cui indagare a fondo. Bisogna parlarne di meno e agire di più. Chi ci governa deve avere la volontà di cambiare, di introdurre soluzioni avanzate ma, per farlo, è evidente che debba prima comprenderne i benefici, utilizzandole. Senza questa concretezza, l'innovazione resta solo un termine”. E' il parere del fisico Federico Faggin, considerato il papà del microprocessore, intervenuto in collegamento da San Francisco alla Milano Digital Week, per approfondire il tema che lega le nuove tecnologie allo scenario del lavoro agile imposto dalla pandemia in un incontro organizzato da Asstel.
Non è un caso se, secondo Faggin, in pochi mesi anche l’Italia abbia scoperto i vantaggi del mondo digitale, sia per finalità professionali che educative, nonostante i problemi di rete a cui molti sono andati incontro. “I dispositivi c’erano già e così i software. Serviva solo mettere in pratica un cambio di passo. Paradossalmente, messi dinanzi al bivio del fermare il lavoro o spingere verso la sua agilità, si sia scelta la seconda strada,”. Dall'osservatorio della Silicon Valley, il fisico vede un interesse crescente per robotica e Intelligenza artificiale, anche applicati al lavoro. “C’è chi è convinto che tra trenta o quarant’anni i computer saranno in grado di replicare l’uomo. Questo non è possibile perché una macchina non potrà mai avere la creatività di una mente umana, essendo sviluppata per emulare qualcosa che c’è già - spiega il fisico - Di sicuro, potrà velocizzare certi compiti, come già vediamo nelle fabbriche. Ma nessun posto di lavoro qualificante è in pericolo”. Un concetto centrale nell'operato di Faggin è l'applicazione del cosiddetto "system thinking", molto popolare in discipline quali la cibernetica e le scienze sociali. "Si tratta - conclude - di simulare varie situazioni, conseguenza di un cambiamento. Il modo migliore per avere una linea precisa sul come agire".

In collaborazione con:
ASSTEL

Archiviato in


Modifica consenso Cookie