Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryder Cup: Gualtieri, 'Impatto dell'evento già si vede'

'Roma non si sieda sulle sue bellezze'

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 22 SET - "Una risposta a chi diceva che la Ryder Cup non si sarebbe fatta perché i lavori non sarebbero finiti in tempo? Invito tutti a vedere i campi. Spesso non ci rendiamo conto che nel mondo la Ryder Cup è uno degli appuntamenti più importanti in assoluto; l'impatto a Roma già si vede, col tutto esaurito per la fine di settembre". Così Roberto Gualtieri, sindaco di Roma nel corso della presentazione del punto di informazioni turistiche a tema Ryder Cup nella stazione Termini. "Bene che l'infopoint si trovi qui: in una grande capitale un punto di informazioni deve trovarsi dove le persone arrivano - continua Gualtieri - Ringrazio Grandi Stazioni per il supporto. Sono felice che qui campeggi il simbolo della Ryder Cup: saluto il team della Federgolf di Chimenti e Montali che sta per lanciare un evento di importanza planetaria". L'augurio del primo cittadino è che "Roma non si sieda mai sulle sue bellezze, ma ambisca a essere la meta turistica numero uno al mondo, offrendo una varietà di esperienza ai visitatori e ai romani". (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA