Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Trieste, il ministro mi ha chiamato, 200 migranti via

Sindaco Trieste, il ministro mi ha chiamato, 200 migranti via

Dipiazza: 'Bel risultato. Non si può abbandonare così la città'

TRIESTE, 28 agosto 2023, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ieri sera alle 23 il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi mi ha chiamato e mi ha detto che verranno portati via 200 migranti" da Trieste, "un bel risultato.Sicuramente avranno il problema di Lampedusa con 4mila persone, ma neanche Trieste non puoi abbandonarla così". Lo ha annunciato il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza.
    I migranti che verranno spostati "sono intanto 200 - ha spiegato - su 500" che avrebbero diritto all'accoglienza: "non è male, sono molto soddisfatto".
    I tempi sui trasferimenti, ha aggiunto Dipiazza a margine di un incontro, non sono stati definiti: "L'importante è che li portino via, con cosa e quando non è un problema mio".
    Con il ministro, ha poi precisato, non si è parlato di hotspot: "Io sono contrario - ha ribadito - a un hotspot" sul territorio di Trieste. "Se si fa, si fa in Friuli, l'area giuliana non ha gli spazi. Si può fare anche a 50 km dal confine, non cambia nulla. Anche perché i francesi ce li rimandano indietro, noi non siamo capaci di rimandarli indietro né in Slovenia né in Croazia, che sono il vero confine di Schengen se dovessimo fare un ragionamento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza