(ANSA) - TRIESTE, 17 MAG - Cantautore "dall'animo gentile e
dalla penna efficace", come lo definiscono gli organizzatori,
Mannarino torna anche nel 2023 al No Borders Music Festival, la
rassegna musicale immersa nella natura, con un concerto in
calendario domenica 16 luglio alle ore 14 ai Laghi di
Fusine-Tarvisio, tappa del tour "Corde 2023".
Nel 2022 Mannarino si era esibito in un concerto in notturna
in alta quota a Sella Nevea in uno dei posti più suggestivi
delle Alpi Giulie del Tarvisiano.
Considerato uno dei migliori artisti contemporanei, erede
della grande tradizione di cantautori come Paolo Conte e
Fabrizio de André, attraverso la cifra originale del suo lavoro,
una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi
d'Oltreoceano, Mannarino si dimostra un modello non omologato
per le nuove generazioni. I primi quattro album, "Bar Della
Rabbia", "Supersantos", "Al Monte" e "Apriti Cielo", determinano
la sua consacrazione come artista musicale. Il suo ultimo album
"V" è uscito a settembre 2021, anticipato dai singoli "Africa" e
"Cantarè", un lavoro intenso che parla le lingue del mondo,
intriso di suoni della foresta e voci indigene registrate in
Amazzonia.
Il No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di
promozione turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo
Pramollo, in collaborazione tra gli altri con Regione Friuli
Venezia Giulia e PromoturismoFvg. (ANSA).
La penna di Mannarino torna live al No Borders Music Festival
Concerto in calendario il 16 luglio ai Laghi di Fusine
