(ANSA) - TRIESTE, 27 MAR - Un patto tra generazioni, per la
cresciuta futura del mondo delle imprese. È quello che ha
proposto Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto
Adriatico, parlando alle classi di studenti presenti a Trieste
all'assemblea generale "Il mondo che sarà", incentrata su
progresso della scienza, intelligenza artificiale, realtà
virtuale, energie rinnovabili ed economia circolare.
"Abbiamo fatto un investimento importante sulla scuola. È il
vero investimento" ha sottolineato "per il nostro futuro.
Dobbiamo darci una mano tra generazioni" "perché questo mondo
sia migliore, dove tutti possano realizzare le proprie
aspirazioni". Agrusti ha evidenziato l'importanza di puntare in
particolare sulla formazione: "Il sistema Alto Adriatico si
fonda sulla connessione con l'università, con gli istituti
tecnici e con le scuole professionali, questi sono investimenti
strategici e fondamentali, per un progetto di alleanza tra
generazioni che deve diventare un fatto sempre più concreto. E
anche per questo abbiamo creato un gruppo di giovani in
Confindustria, che cresceranno insieme a noi. Vogliamo
sostenerli. E devo esserci stimoli, perché i ragazzi creino
nuove imprese".
Agrusti parlando di Trieste ha definito la città "il vero
driver dell'economia della regione. Qui c'è scienza e grandi
centri di ricerca, che serviranno a riempire di competenze la
nuova industria della regione, anche nell'ottica della
transizione digitale". (ANSA).
Agrusti: alleanza tra generazioni per futuro delle imprese
