Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Friulia sottoscrive 15mln aumento capitale di SIAP (Carraro)

Friulia sottoscrive 15mln aumento capitale di SIAP (Carraro)

La Finanziaria della Regione Fvg supporta fase di crescita

(ANSA) - MANIAGO, 09 MAR - Friulia, la Finanziaria Regionale del Friuli Venezia Giulia, ha sottoscritto totalmente un aumento di capitale riservato della Siap (Gruppo Carraro) per 15 milioni attraverso il quale acquisirà un pacchetto azionario del 19,3% del capitale dell'azienda di Maniago (Pordenone). La Siap si occupa di componentistica e produzione di ingranaggi di elevata complessità.
    Obiettivo di Friulia è supportare l'ulteriore percorso di sviluppo di SIAP.
    Enrico Carraro, Presidente del Gruppo Carraro, ha spiegato che con "questo nuovo intervento di Friulia potremo garantire ulteriore sviluppo alla nostra azienda di Maniago in relazione all'avvio di progetti ad elevata potenzialità".
    L'investimento "rinnova il nostro impegno in SIAP a sei anni dal nostro ingresso nel capitale dell'azienda", ha aggiunto la Presidente e a.d. di Friulia Federica Seganti.
    Superati i 100 milioni di euro di fatturato nel 2022, SIAP conta di superare i 210 milioni in 5 anni sviluppando la produzione di ingranaggi, soprattutto nell'ambito automotive e in quello agricolo di movimento terra. Tra il 2020 e il 2022 l'azienda ha investito 45 milioni in tecnologia. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie