(ANSA) - TRIESTE, 06 MAR - Secondo un questionario svolto in
collaborazione con PromoTurismoFvg, le cifre dell'impatto
economico generato dalla Biker Fest International, principale
evento del settore 'motoradunistico' in Europa, sono
"impressionanti: 18 milioni di euro il giro d'affari, dal quale
1,5 milioni di ricaduta fiscale sul nostro territorio in soli 4
giorni". Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale
del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, visitando
l'agenzia di comunicazione Terre di Moto S.r.l. di Majano
(Udine), realtà imprenditoriale impegnata nella realizzazione
dell'evento, che da 12 anni si svolge a Lignano Sabbiadoro
(Udine), richiamando turisti da tutto il mondo. Nel 2023 la
Biker Fest International, giunta alla 37/a edizione, è in
programma dal 18 al 21 maggio.
I risultati dell'iniziativa - spiega una nota - sono stati
raggiunti anche con il supporto mediatico dell'Editrice Custom
che dal 1991 edita in Fvg le uniche quattro riviste
specializzate a diffusione nazionale, leader nel settore
dell'Automotive.
"Questa eccellenza imprenditoriale - ha detto Zanin - è un
veicolo efficace per la promozione del turismo e della cultura
della nostra regione e questo è testimoniato anche da un recente
studio che ha visto la Biker Fest come l'evento regionale in
grado di determinare maggiori prenotazioni nelle strutture
ricettive sia nel segmento mare che in quello della montagna.
Attraverso le quattro riviste (fin dal 1991) dà visibilità a
livello nazionale e attraverso gli eventi (dal 1987) incentiva
il turismo sia nei mesi che danno inizio alla stagione, che nei
mesi di fine stagione, permettendo così di destagionalizzare.
Questo - ha concluso - anche grazie al nuovo grande evento
Italian Bike Week di settembre". (ANSA).
Moto: indagine, giro d'affari della Biker Fest è di 18 mln
Zanin, è veicolo efficace per la promozione del turismo in Fvg
