(ANSA) - TRIESTE, 03 FEB - Proseguono i lavori per il
potenziamento dell'ospedale di Cattinara e per la realizzazione
della nuova sede dell'Irccs materno infantile Burlo Garofolo di
Trieste per i quali, è stato spiegato oggi durante un
sopralluogo, sono disponibili oltre 200 milioni. Previsto anche
un Covid Hospital.
Al momento, hanno affermato il presidente del Friuli Venezia
Giulia Massimiliano Fedriga, e il vicepresidente con delega alla
Salute, Riccardo Riccardi, "le risorse ancora mancanti, che
crediamo ruotino attorno ai 60-62 milioni, saranno individuate
dalla Regione entro fine legislatura in una manovra che vedrà
coinvolti anche gli ospedali di Udine e di Pordenone".
Il cronoprogramma degli interventi - ripercorre la Regione -
prevede una prima fase, che è in corso, con la realizzazione del
parcheggio sud-ovest, padiglione C1, viabilità sud e bypass
impianti: i cantieri si chiuderanno a metà 2024. La seconda fase
prevede la realizzazione della terza torre, dell'edificio Burlo
e la ristrutturazione della piastra Cattinara: i lavori sono
cominciati a dicembre e saranno ultimati nel 2026. Sempre nel
2026 saranno ultimati i lavori della fase 3 che prevedono la
realizzazione del "Covid hospital". Seguiranno le
ristrutturazioni delle 2 torri esistenti. Il Burlo sarà
organizzato su 5 piani fuori terra e 2 piani di parcheggio
interrati.
In caso di emergenza pandemica, il "Covid hospital" disporrà,
tra le altre cose, di spazi per terapia intensiva con 20 posti
letto con predisposizione fino a 30; di spazi per terapia
semintensiva con 32 posti letto di cui 16 convertibili a
intensiva. In periodo non pandemico, tutte le aree di degenza
potranno essere riconvertite in ambulatori (78 circa).
Per Cattinara, il piano "tipo" per le torri - spiega la
Regione - prevede il rifacimento completo di tutte le degenze e
l'inserimento nella torre di collegamento di spazi di supporto
alla degenza. Al termine dell'intervento saranno disponibili, in
aggiunta alla situazione attuale: 50 posti letto di terapia
intensiva/semintensiva, due sale operatorie e due ambulatori
chirurgici, 3000 metri quadrati di nuove degenze/ambulatori,
9000 metri quadrati di nuovi spazi di supporto per le aree
degenza (terza torre), 4600 metri quadrati di spazio
laboratorio, 960 posti auto, incremento e rinnovamento degli
spazi adibiti al pronto soccorso. (ANSA).
Sanità: con sede Burlo e Covid Hospital, si amplia Cattinara
Proseguono lavori potenziamento ospedale, già disponibili 200mln
