Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrara, 'l'Ue non impedisca la protezione internazionale'

Eurodeputata M5S, 'non si dipenda da Paesi che violano diritti'

Redazione ANSA STRASBURGO
(ANSA) - STRASBURGO, 10 MAG - "Il tentativo di ridurre la pressione migratoria verso l'Unione europea non dovrebbe mai tradursi in misure che impediscono di richiedere protezione internazionale in un territorio sicuro, esponendo a rischi di detenzione arbitraria, violenze e discriminazione. Questo succede soprattutto quando si preferisce delocalizzare asilo, controllo dei flussi migratori e delle frontiere, eludendo strategicamente obblighi internazionali e trasferendo le responsabilità altrove". Lo ha detto in un intervento in plenaria a Strasburgo Laura Ferrara, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

"Da anni tentiamo di colmare le carenze delle nostre politiche nell'assicurare una migrazione ordinata, sicura e fondata su solidarietà ed equa ripartizione delle responsabilità. Le nostre risorse finanziarie dovrebbero essere ugualmente utilizzate per diversi aspetti dei processi migratori, come le loro cause profonde, sviluppo locale, vie legali di accesso. Non alimentiamo la dipendenza da Paesi con tutele dei diritti umani inadeguate e da cui si corre il rischio di subire ricatti", ha concluso Ferrara. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: