Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nesci, 'investimenti in Green Deal restino fuori dal Patto Ue'

Eurodeputato Fdi-Ecr: "Auspicio è che il testo sia migliorato"

Redazione ANSA STRASBURGO
(ANSA) - STRASBURGO, 09 MAG - "Gli investimenti del Pnrr su transizione digitale e verde restino fuori dal rapporto deficit/Pil, sarebbe un errore di valutazione politica non tenerne conto". Così l'eurodeputato di FdI-Ecr Denis Nesci intervenendo in Plenaria a Strasburgo.

"Pur riconoscendo lo sforzo del tentativo di superare la rigidità delle attuali norme finanziarie europee, dobbiamo sottolineare che le scelte della Commissione non tengono in considerazione l'alterazione di uno scenario fortemente condizionato dalla guerra di aggressione russa all'Ucraina, con gli effetti collaterali in termini economici che ne sono scaturiti, dalla spinta inflazionistica e dalla crisi energetica. Puntare su transizione verde, digitale e difesa ignorando queste priorità nel calcolo del rapporto deficit/Pil e dunque nelle nuove regole della governance europea, sarebbe un errore di valutazione politica", aggiunge l'eurodeputato.

"Per rilanciare la nostra competitivita' - conclude Nesci - abbiamo bisogno di una politica economica adeguata e solida, accompagnata da regole che dovrebbero essere predisposte per andare incontro alle esigenze degli Stati membri. L'auspicio è che durante le negoziazioni, il testo finale venga migliorato per raggiungere un maggiore equilibrio tra i due valori, stabilità e crescita, entrambi necessari". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: