Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Olanda prevede 750 milioni per ospitare i migranti sulle navi

Molti comuni riluttanti ad accogliere i richiedenti asilo

Redazione ANSA

BRUXELLES - L'Agenzia centrale per l'accoglienza dei richiedenti asilo olandese (Coa) prevede di destinare 750 milioni di euro al ricovero dei richiedenti asilo sulle navi nei prossimi anni. Nonostante la legge sulla distribuzione dei richiedenti asilo sia attualmente all'esame del Senato, la Coa prevede che questa soluzione, costosa e temporanea, sia l'unico modo per garantire che nessuno debba dormire per strada. La legge di distribuzione, riporta il NL Times, obbligherà i comuni a creare rifugi per i richiedenti asilo. Il Senato sta attualmente esaminando la legge. Ma anche se venisse introdotta domani, la Coa prevede che "per il momento dovremo ancora fare affidamento su questi tipi di luoghi di emergenza".

Il fatto è che molti comuni sono riluttanti ad accogliere i richiedenti asilo e la Coa deve far fronte a una carenza permanente di posti letto. Quindi, i vantaggi delle navi superano gli svantaggi. "Innanzitutto, questa non è la nostra scelta ideale, preferiamo investire in sedi permanenti su terra: l'acquisto di un terreno e la costruzione o la ristrutturazione di un edificio sono sempre più convenienti nel lungo periodo rispetto a questa soluzione temporanea e continuerò a trasmettere questo messaggio ai comuni", ha dichiarato il presidente della Coa Milo Schoenmaker.

Ma nel frattempo le persone in fuga verso i Paesi Bassi hanno ancora bisogno di un posto caldo dove dormire. "Affittando le navi è possibile creare rapidamente spazi di accoglienza. Queste navi sono attrezzate per un soggiorno più lungo e possono essere ormeggiate con relativa facilità. Ci hanno davvero aiutato", ha detto Schoemaker. Negli ultimi due anni, decine di navi nei Paesi Bassi hanno ospitato migliaia di richiedenti asilo e rifugiati.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: