Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Biden sente gli alleati Nato: "Mandare aiuti a Kiev finché serve"

Presenti diversi leader del G7 e del gruppo Bucarest 9

Redazione ANSA

BRUXELLES - "Buona conversazione telefonica con i leader della Nato ospitata dal presidente Joe Biden. Mentre la Russia continua la sua brutale guerra, siamo tutti impegnati a sostenere l'Ucraina per tutto il tempo necessario". Lo scrive, su X, il segretario generale della Nato Jens Stolnteberg.

Nel confermare la telefonata del presidente statunitense, la Casa Bianca ha parlato di un'occasione "per coordinare il nostro attuale sostegno per l'Ucraina". Nell'elenco degli interlocutori figura anche la premier italiana Giorgia Meloni, insieme al premier canadese Justin Trudeau, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il premier giapponese Fumio Kishida, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, il presidente polacco Andrzej Duda, il presidente romeno Klaus Iohannis, il premier britannico Rishi Sunak e la ministra degli Esteri francese Catherine Colonna.

"Colloquio telefonico con il presidente Joe Biden e i leader copresidenti del G7 e del gruppo B9 (Bucarest Nine, ndr) per garantire il nostro pieno sostegno all'Ucraina: siamo uniti e pronti a fornire ulteriori attrezzature militari, sostegno finanziario e politico all'Ucraina, pace e sicurezza in Ucraina equivalgono a pace e sicurezza in Europa". Lo annuncia, su X, il presidente del Consiglio Ue Charles Michel.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Ultimo aggiornamento: