BRUXELLES - Composti impiegati nei pannolini monouso, plastiche Pvc, sostanze ignifughe, alcuni tipi di bisfenolo e agenti per-fluoroalchilici (Pfas) sono tra i gruppi di sostanze chimiche di ampio utilizzo che saranno esaminati in via prioritaria dall'Ue per l'applicazione di restrizioni per tutti gli usi. L'iniziativa, denominata Restriction Roadmap, è parte della Strategia sulle sostanze chimiche sostenibili, sarà ufficializzata lunedì prossimo e prende di mira un elenco di una trentina di sostanze o gruppi di sostanze.
Si tratta di composti con profili di rischio indicati dalla Strategia (cancerogeni, oppure tossici per la riproduzione, oppure persistenti e bioaccumulabili, o interferenti endocrini), tali da renderli passibili di restrizioni per tutti gli usi e per raggruppamento, invece della normale regolamentazione sostanza per sostanza. Alla lista si aggiungono oltre dieci gruppi di composti che sono già sotto scrutinio su richiesta della Commissione europea, degli Stati membri o dall'Agenzia Ue per la sostanze chimiche (Echa).