Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La commissione industria dell'Eurocamera dà l'ok al testo finale sul Chips Act

Ora si attende ultimo passaggio in plenaria 

Redazione ANSA

BRUXELLES - Via libera finale della commissione industria del Parlamento europeo all'intesa politica già raggiunta nell'aprile scorso sul Chips Act, il piano presentato dalla Commissione europea nel febbraio del 2022 per raddoppiare la quota di mercato nei semiconduttori del vecchio continente dal 10% al 20% entro il 2030 e tagliare la dipendenza dalla Cina. L'accordo emerso nei negoziati con gli Stati membri e la Commissione Ue è stato approvato con 60 voti favorevoli, uno contrario e due astensioni.

Il dossier è ora atteso all'ultimo passaggio legislativo formale del voto della plenaria, probabilmente alla sessione di giugno. Seguirà la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

"I contenuti del sito riflettono esclusivamente il punto di vista dell’autore. La Commissione europea non è responsabile per qualsivoglia utilizzo si possa fare delle informazioni contenute."


Modifica consenso Cookie