Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bonaccini: 'bene Figliuolo, ma mancano le risorse'

Alluvione

Bonaccini: 'bene Figliuolo, ma mancano le risorse'

'Sbloccare fondi, il commissario li usi per il territorio'

BOLOGNA, 29 agosto 2023, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Giovedì avremo un incontro con il generale Figliuolo, i tecnici si vedono anche domani. Stiamo lavorando molto bene con il commissario e con la sua struttura, il tema è quando le risorse sono disponibili e come. Le risorse che sono state sbloccate in buona parte vanno a finanziare opere già fatte. I soldi, inoltre, non arriveranno domani. Ci vorranno ancora settimane perché vengano pagati i comuni e le imprese".
    Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini illustrando alcune misure adottate dalla sua giunta a favore delle imprese e delle famiglie danneggiate dall'alluvione.
    "Dei circa 4 miliardi stanziati per l'Emilia-Romagna, 2,7 vanno alle infrastrutture per i prossimi 3 anni - ha ricordato Bonaccini - degli altri, circa 1,2 miliardi non sono nella disponibilità al commissario, perché 900 milioni sono per gli ammortizzatori sociali, di cui ne sono stati impegnati 30, e 300 milioni di fondo per l'export, di cui ne sono stati impiegati pochi". Bonaccini chiede che "questi fondi vengano messi subito a disposizione del commissario Figliuolo perché li possa utilizzare sul territorio".
    "Non mi sposterò di un millimetro finché cittadini e imprese avranno il 100% dei rimborsi che ha promesso il governo venendo qui in forze - ha sottolineato ancora Bonaccini - e per questo li abbiamo sempre ringraziati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza