Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom

ANSAcom

Perdonanza: stasera Max Pezzali in concerto a Collemaggio

Nel cartellone culturale l'icona musicale degli anni '90

ANSAcom

Arriva sul Palco del Teatro del Perdono, allAquila, un’icona degli anni ’90, con una serie lunga di brani musicali che si cantano ancora oggi e che mietono successi ovunque. Max Pezzali sarà il protagonista della quarta serata della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila e si esibirà stasera, alle ore 21.30, al teatro del Perdono davanti alla basilica di Santa Maria di Collemaggio. Il fondatore e leader degli 883, fino a quando, nel 2003, non ha intrapreso la carriera da solista, offrirà al pubblico aquilano alcuni dei suoi numerosi brani che hanno scalato le classifiche in oltre 30 anni di attività. Il programma di oggi prevede, inoltre, alle ore 17.30, all’orto delle Celestine del monastero di San Basilio l'incontro sul tema: “Cenni storici sulla federazione delle Benedettine Celestine”. Il Monastero di San Basilio all'Aquila può essere visitato tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 17 fino al 29 agosto.

In collaborazione con:
COMUNE DELL’AQUILA – COMITATO PERDONANZA CELESTINIANA

Archiviato in


      Modifica consenso Cookie