Al nuovo iceberg verrà probabilmente dato il nome A-81, mentre il pezzo più piccolo che si trova a Nord sarà identificato come A-81A o A-82. “Dopo diversi anni di monitoraggio, la tanto attesa separazione dell'iceberg A81 ha finalmente avuto luogo”, commenta Mark Drinkwater dell’Esa: “È stato forse il monitoraggio più dettagliato e di più lunga durata mai avvenuto per il distacco di un iceberg da una piattaforma di ghiaccio antartica. La combinazione delle immagini riprese da Sentinel-2 durante l’estate – aggiunge Drinkwater – con quelle catturate dal radar di Sentinel-1 in inverno e nel resto dell’anno hanno permesso di seguire in modo dettagliato l’intero processo”.
