Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La sonda Dart ha colpito l'asteroide, arrivate le prime immagini

La sonda Dart ha colpito l'asteroide, arrivate le prime immagini

Scattate dal minisatellite italiano LiciaCube, fotoreporter cosmico

27 settembre 2022, 18:44

Enrica Battifoglia

ANSACheck

In alto l 'asteroide Dimorphos circondato da una nuve di polveri e detriti, che si disperde in scie illuminate dal Sole (fonte: ASI-Argotec) - RIPRODUZIONE RISERVATA

In alto l 'asteroide Dimorphos circondato da una nuve di polveri e detriti, che si disperde in scie illuminate dal Sole (fonte: ASI-Argotec) - RIPRODUZIONE RISERVATA
In alto l 'asteroide Dimorphos circondato da una nuve di polveri e detriti, che si disperde in scie illuminate dal Sole (fonte: ASI-Argotec) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Le prime immagini
Il piccolo asteroide Dimorphos avvolto in una nube di detriti, dalla quale partono, come raggi, scie di polveri rese luminose dall'illuminazione del Sole: è quanto si vede in una delle prime immagini spettacolari, delle 620 scattate del minisatellite italiano LiciaCube, subito dopo l'impatto della sonda Dart della Nasa sul piccolo asteroide, avvenuto nella notte. LiciaCube è un satellite gestito e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e realizzato dall'azienda Argotec di Torino. Le immagini sono state presentate nella conferenza stampa organizzata presso l'Argotec e sono le primissime arrivate a Terra.

L'entusiasmo è alle stelle", ha detto all'ANSA Simone Pirrotta, responsabile della missione LiciaCube per l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Gestita e coordinata dall' Asi e realizzato dall'azienda Argotec, LiciaCube è la prima missione tutta italiana attiva nello spazio profondo, a 13 milioni di chilometri dalla Terra.

L'acquisizione delle immagini "è il più importante ritorno previsto dalla nostra missione", ha detto ancora Pirrotta, che sta seguendo la missione dal Centro di controllo a Torino. E' infatti "il segno evidente che la traiettoria è stata quasi esattamente quella prevista, che il sistema di puntamento ha lavorato bene e che le fotocamere hanno acquisito le foto previste", ha aggiunto.
"E' anche il frutto del lavoro di una bella squadra: per cinque anni ci siamo sentiti quasi ogni giorno", ha osservato riferendosi al gruppo di lavoro che ha partecipato alla missione italiana e del quale, con Asi e Argotec, fanno parte Istituto Nazionale di Astrofisica, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Università Parthenope di Napoli e Istituto di Fisica Applicata 'Nello Carrara' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ifac).

L'impatto
La sonda Dart della Nasa ha colpito l'asteroide Dimorphos per deviarne la traiettoria: si è sperimentata così, a 13 milioni di chilometri dalla Terra, una tecnologia che in futuro potrebbe consentire di proteggere il nostro pianeta dall'eventuale impatto di un asteroide minaccioso. Come un fotoreporter cosmico, il minisatellite italiano LiciaCube raccoglierà i primi dati sull'evento.

 Mentre la sonda Dart (Double Asteroid Redirection Test) si avvicinava al bersaglio, la sua telecamera inviava a Terra immagini sempre più dettagliate della superficie irregolare e piena di asperità del piccolo corpo celeste, distante dalla Terra 13 milioni di chilometri. A ogni immagine ravvicinata l'emozione aumentava nel Centro di controllo della Nasa, fino al grandissimo applauso che ha salutato l'impatto.

Montaggio delle immagini dell'asteroide Dimorphos durante l'avvicinamento della sonda Dart, prima dell'impatto (fonte: NASA/JHUAPL)

In quell'istante il piccolo satellite LiciaCube, gestito e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e realizzato dall'azienda Argotec, si trovava a meno di mille chilometri dall'asteroide e subito dopo la collisione è entrato in scena come un fotoreporter cosmico per riprendere il punto in cui è avvenuto l'impatto. E' stato "un impatto spettacolare!", ha detto all'ANSA Simone Pirrotta, responsabile della missione LiciaCube per l'Asi, che ha seguito la missione dal Centro di controllo di Torino . "La tecnologia di puntamento denominata SmartNav della sonda Dart ha funzionato alla perfezione. Qui a Torino abbiano seguito con emozione la fine della missione Nasa, con la consapevolezza che nel frattempo il nostro piccolo reporter stava documentando un momento storico: la prima volta che il genere umano modifica lo stato orbitale di un corpo celeste", ha aggiunto riferendosi al satellite LiciaCube.

"Nei 4 minuti prima dell'impatto, Liciacube ha iniziato l'inseguimento dell'asteroide guidata non più dalle traiettorie precaricate a bordo, ma dall'Imaging System, il sistema di giuda e controllo di assetto basato sulle immagini in tempo reale", ha aggiunto Pirrotta. La prima finestra di comunicazione con la Terra è prevista per le 2:15: "nella prima ora si verificherà lo stato del satellite e il registro di quanto avvenuto. Successivamente - ha detto l'esperto - si inizieranno a scaricare le immagini".

Inizia una nuova stagione
E' l'inizio di una nuova stagione di missioni dedicate alla difesa planetaria: dopo Dart, nel 2024 l'Agenzia Spaziale Europea (Esa) prevede di lanciare Hera, la missione che dovrà esaminare e misurare il cratere lasciato dall'impatto di Dart e raccogliere dati su composizione e massa dell'asteroide. Con Dart e LiciaCube, Hera fa parte della collaborazione internazionale Aida (Asteroid Impact and Deflection Assessment), nella quale confluiranno i dati raccolti nelle tre missioni.

Rappresentazione grafica dell'asteroide Dimorphos, dal diametro di 160 metri, a confronto con il Colosseo (fonte: ESA-Science Office)
Il sistema formato dall'asteroide Didymos, attorno al quale ruota un altro asteroide, Dimorphos (fonte: ESA)

Simulazione del getto di polveri prodotto dall'impatto della sonda Dart sull'asteroide Dimorphos (fonte: ESA)

La diretta della NASA

 

La diretta del Virtual Telescope

Il piccolo asteroide Dimorphos avvolto in una nube di detriti, dalla quale partono, come raggi, scie di polveri rese luminose dall'illuminazione del Sole: è quanto si vede in una delle prime immagini spettacolari, delle 620 scattate del minisatellite italiano LiciaCube, subito dopo l'impatto della sonda Dart della Nasa sul piccolo asteroide, avvenuto nella notte. LiciaCube è un satellite gestito e coordinato dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e realizzato dall'azienda Argotec di Torino. Le immagini sono state presentate nella conferenza stampa organizzata presso l'Argotec e sono le primissime arrivate a Terra.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza