Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neutrini nell'ultimo respiro di una stella

Neutrini nell'ultimo respiro di una stella

Mentre viene divorata da un buco nero

23 febbraio 2021, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Ricostruzione della morte du una stella ingoiata da un buco nero (fonte: DESY, Science Communication Lab) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ricostruzione della morte du una stella ingoiata da un buco nero  (fonte: DESY, Science Communication Lab) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ricostruzione della morte du una stella ingoiata da un buco nero (fonte: DESY, Science Communication Lab) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Identificato un neutrino ad alta energia nell’ultimo respiro di una stella divorata da un buco nero. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Astronomy si deve alla ricerca coordinata dall’Università di New York e dal centro di ricerca Desy tedesco, potrà aiutare a comprendere meglio la fisica di queste misteriose particelle.

Gli autori dello studio pensano, infatti, che i buchi neri siano acceleratori di particelle naturali abbastanza potenti da proiettare nello spazio neutrini ad alta energia. Grazie a modelli al computer e a diversi telescopi, spaziali e terrestri, i ricercatori hanno ricostruito il viaggio di questo neutrino.


Ricostruzione della morte du una stella ingoiata da un buco nero (fonte: DESY, Science Communication Lab)

È iniziato circa 700 milioni di anni fa, quando sulla Terra si evolvevano i primi animali. A proiettarlo nel cosmo dopo aver divorato una stella, a causa della sua enorme attrazione gravitazionale, un buco nero gigante con una massa pari a 30 milioni di volte quella del Sole, nella costellazione Delfino. Il viaggio del neutrino si è poi concluso nell’ottobre 2019 al Polo Sud, dove è stato catturato dal cacciatore di neutrini IceCube, immerso nei ghiacci antartici.

“L’origine dei neutrini cosmici ad alta energia è ancora in gran parte sconosciuta, perché sono notoriamente difficili da catturare”, spiega uno dei coordinatori della ricerca, Sjoert van Velzen, ex fisico dell’Università di New York, ora in forze all’Università olandese di Leida. Per l’esperto, “è la seconda volta che si riesce a ricostruire una delle fonti di questi neutrini cosmici”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza