menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRagazzi
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaRagazzi
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Primopiano Ragazzi
  • I tuoi articoli
  • L'ABC della Scienza
  • Libri
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Primopiano•
  • News•
  • I tuoi articoli•
  • L'ABC della Scienza•
  • Libri•
  • Multimedia

Notizie News

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • RAGAZZI
  • News
03 marzo, 14:57 /
News

Aperta virtualmente una lettera sigillata da 300 anni

Letta con una tecnica ai raggi X sviluppata per studiare i denti

Il baule contenente le antiche lettere mai recapitate della collezione Brienne (fonte: Unlocking History Research Group) (ANSA)

Il tatuaggio trasferibile che si illumina con la tecnologia Oled (fonte: Barsotti-IIT) (ANSA)

Primo tatuaggio 'smart' che si illumina, su pelle e oggetti

Tante le applicazioni, dallo sport al cibo fino alla moda

01 marzo, 11:42 /
News

Gli algoritmi dei social network possono favorire la polarizzazione degli utenti (fonte: Pixabay) (ANSA)

Social, utenti più polarizzati su Facebook e Twitter

Studio italiano, gli algoritmi favoriscono le bolle ideologiche

25 febbraio, 09:47 /
News

Ricostruzione dei mammut delle steppe, antenati di quelli lanosi (fonte: Beth Zaiken/CPG) (ANSA)

L'evoluzione dei mammut nel Dna più antico mai sequenziato

Appartiene a due esemplari vissuti oltre 1 milione di anni fa

19 febbraio, 10:50 /
News

Ricostruzione dell’impatto che portò all’estinzione dei dinosauri. (fonte: Gerald Altmann/Pixabay) (ANSA)

L’estinzione dei dinosauri provocata da una cometa

Non fu un asteroide, l’ipotesi in una nuova simulazione

16 febbraio, 11:16 /
News

Confronto tra il cranio allungato di Neanderthal e di Sapiens. (fonte: hairymuseummatt /Wikipedia) (ANSA)

Ottenuto un mini-cervello con un gene dei Neanderthal

Aiuta a capire la separazione dai Sapiens

12 febbraio, 11:49 /
News

dentificati i tratti della voce legati alle bugie. (fonte: Pixabay) (ANSA)

Identificata la voce delle bugie

Tradita da timbro, intensità e rapidità

09 febbraio, 11:38 /
News

Gli asili nido degli oceani si trovano appena al di sotto della superficie  (fonte: Jonathan Whitney and Joey Lecky/NOAA Fisheries) (ANSA)

Scoperti gli asili nido degli oceani

Sono appena sotto la superficie e ospitano centinaia di specie

05 febbraio, 13:50 /
News

Il primo appuntamento della rassegna, Particle Jukebox, dedicato alla fisica e la medicina. (fonte: INFN) (ANSA)

Dai primi computer ai raggi X, la storia della fisica entra a scuola

Con la rassegna on line ‘Particle Jukebox’ dell’Infn

01 febbraio, 18:50 /
News

La nuova specie scoperta negli abissi oceanici (fonte: NOAA) (ANSA)

La specie gelatinosa degli abissi VIDEO

Vive a 3.900 metri di profondità

01 febbraio, 11:05 /
News

Ricostruzione artistica di un cucciolo di tirannosauro (fonte: Julius Csotonyi) (ANSA)

Risolto il mistero dei baby tirannosauri, grandi come cani

Nascevano da uova giganti ed erano molto simili ai genitori

29 gennaio, 13:41 /
News

Il polpo Argonauta candidato a ìMollusco dell'anno' (fonte:  Marco Gargiulo, Stazione Zoologixa Anton Dohrn) (ANSA)

Il polpo Argonauta candidato 'Mollusco dell'anno'

Unica specie italiana tra le finaliste della gara internazionale

19 gennaio, 15:10 /
News

Rappresentazione artistica dei dinosauri erbivori che dal Nord America hanno attrraversato gli oceani (fonte: Raul Martin) (ANSA)

I dinosauri potevano solcare gli oceani,la prova nei fossili

Trovato esemplare inedito in Africa, 'come un canguro in Scozia'

13 gennaio, 13:12 /
News

Rappresentazione artistica del fiore di 100 milioni di anni fa (fonte: George Poinar Jr./OSU) (ANSA)

Scoperto un fiore sbocciato nell'epoca dei dinosauri

Si è conservato nell'ambra per 100 milioni di anni

24 dicembre, 13:13 /
News

Gli studenti italiani potranno mandare messaggi in orbita intorno alla luna con la prossima missione del programma Artemis della Nasa. (fonte: NASA) (ANSA)

Dalla scuola alla Luna, i messaggi degli studenti vanno nello spazio

Con la missione della Nasa Artemis, grazie a un accordo tra l’Asi e il ministero dell’Istruzione

23 dicembre, 17:28 /
News

  • 1  2  3  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom) (ANSA)
    Multimedia

    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom)

  • VIDEO
    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)
    Multimedia

    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT)

  • VIDEO
    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021 (ANSA)
    Multimedia

    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021

Dalla Home Scienza&Tecnica

Installazione di Tan Zi Xi (Singapore) sulla plastica che inquina gli oceani  (fonte: Choo Yut Shing/Flickr) (ANSA)

Ricostruite le rotte delle microplastiche negli oceani

Terra e Poli

Di una locusta il primo orecchio biologico per un robot (fonte: Pixnio) (ANSA)

Il primo robot che ascolta attraverso l'orecchio di una locusta

Tecnologie

Spazio: prototipo SpaceX esplode dopo l'atterraggio (ANSA)

Prototipo del razzo di SpaceX esplode dopo l'atterraggio

Spazio e Astronomia

La prima mutazione in utero del virus SarsCoV2 (ANSA)

La prima mutazione in utero del virus SarsCoV2

Biotech

Volto inedito di Venere catturato dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe. (fonte: NASA/Johns Hopkins APL/Naval Research Laboratory/Guillermo Stenborg and Brendan Gallagher) (ANSA)

Sguardo inedito su Venere dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email