menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaLezioni su Futuro
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaLezioni su Futuro
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Lezioni su Futuro - Scienza&Tecnica - ANSA.it

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Lezioni su Futuro
  • News

Foto

vai alla rubrica
Realizzata al Mit una cella solare sottile come un foglio (fonte: Massachusetts Institute of Technology)
FOTO

Realizzata al Mit una cella solare sottile come un foglio (fonte: Massachusetts Institute of Technology)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    Samsung svela Galaxy S23: punta su fotocamera e sostenibilita' (ANSA)
    Multimedia

    Samsung svela Galaxy S23: punta su fotocamera e sostenibilita'

  • VIDEO
    Da Ue 657 milioni a 321 ricercatori di eccellenza (ANSA)
    Multimedia

    Da Ue 657 milioni a 321 ricercatori di eccellenza

  • VIDEO
    Diretta verso il Sole una sorella della cometa Neanderthal (ANSA)
    Multimedia

    Diretta verso il Sole una sorella della cometa Neanderthal

Dalla Home Scienza&Tecnica

 (ANSA)

Studenti in gara per raccontare la fisica dello sport

News

La cometa e la stella Iota Draconis, fotogrfatata il 24 gennaio 2023 (fonte: Umberto Zecchini, Paolo Diamanti e Giuseppe Conzo del Gruppo Astrofili Palidoro) (ANSA)

E' la notte della cometa dei Neanderthal, oggi saluterà la Terra DIRETTA ALLE 5 DEL 2 FEBBRAIO

Spazio e Astronomia

Il robot ispirato ai semi di tarassaco (fonte: Jianfeng Yang / Tampere University) (ANSA)

Robot vola come una fatina, per impollinare le piante VIDEO

Tecnologie

Il pipistrello ferro di cavallo vive in gruppo e può raggiungere i 30 anni di età (fonte: Pingfen Zhu) (ANSA)

Dai pipistrelli alle balene, la chiave della longevità è nella vita di gruppo

News

L’emisfero sud di Giove ripreso dopo il problema tecnico dello scorso 22 gennaio (fonte: NASA/JPL-Caltech/SwRI/MSSS) (ANSA)

Sonda Juno, ancora problemi durante il nuovo sorvolo di Giove

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email