menu
  • News
    • Primopiano
    • Spazio&Astronomia
    • Biotech
    • Tecnologie
    • Fisica&Matematica
    • Energia
    • Terra&Poli
    • Ricerca&Istituzioni
    • Libri
    • Ricerca nel Sud
  • •
  • Multimedia
    • Primopiano
    • Finestra sulle Stelle
    • Ragazzi
  • •
  • RAGAZZI
    • Primopiano
    • News
    • I tuoi articoli
    • L'ABC della Scienza
    • Libri
ANSA.itS&TScienza&TecnicaLezioni su Futuro
share
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Seguici su:
  • Rss
  • Facebook
  • Twitter
Canali ANSA
  • Ambiente
  • ANSA2030
  • ANSA Viaggiart
  • Legalità&Scuola
  • Lifestyle
  • Mare
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Terra&Gusto
ANSA.itS&TScienza&TecnicaLezioni su Futuro
Ricerca
  • Fai la Ricerca
  • Vai a ANSA.it
Fai la Ricerca
  • News
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Scienza e Arte
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • OSSERVATORIO IA
  • Spazio&Astronomia•
  • Biotech•
  • Tecnologie•
  • Fisica&Matematica•
  • Energia•
  • Terra&Poli•
  • Ricerca&Istituzioni•
  • Libri•
  • Scienza e Arte

Notizie Lezioni su Futuro

  • ANSA.it
  • Scienza&Tecnica
  • Lezioni su Futuro
  • News
23 agosto, 18:09 /
Lezioni su Futuro

Zacchigna, la terapia genica anche per occhi e cuore

Non solo più malattie genetiche, il futuro schiude inediti scenari

Zacchigna, in futuro la terapia genica per occhi e cuore (fonte: umseas on VisualHunt CC BY) (ANSA)

Serena Zacchigna (ANSA)

Zacchigna, gene therapy to fight eye desease and myocardial infarction

Not only genetic desease, in the future new horizons

23 agosto, 18:04 /
Lezioni su Futuro

Del Negro, a world without plastic? It would be wonderful but impossible  (fonte: ishan-seefromthesky-790196-unsplash) (ANSA)

Del Negro, a world without plastic? It would be wonderful but impossible

Everything we use can have to be reused, recycled and not thrown away in the sea

23 agosto, 17:58 /
Lezioni su Futuro

Giacca, if we understood genes ruling lifespan, we would live to 700 years  (fonte: marisa-howenstine-1070388-unsplash) (ANSA)

Giacca, if we understood genes ruling lifespan, we would live to 700 years

Geneticist outlines exciting and disturbing scenarios

23 agosto, 17:52 /
Lezioni su Futuro

Maria Chiara Tallacchini (ANSA)

Tallacchini, algorithms threaten privacy, and more

Impact on rights such as information, education, credit

23 agosto, 17:49 /
Lezioni su Futuro

The Internet will always be something more than things, less than humans   (fonte: franki-chamaki-682112-unsplash) (ANSA)

The Internet will always be something more than things, less than humans

Zennaro (ICTP), it's hard to predict the consequences

23 agosto, 17:39 /
Lezioni su Futuro

L'internet delle cose destinata a essere sempre meno degli umani (fonte: franki-chamaki-682112-unsplash) (ANSA)

Internet sarà sempre più delle cose, meno degli umani

Per Zennario (Ictp) difficile stabilire le conseguenze

23 agosto, 17:34 /
Lezioni su Futuro

Rappresentazione artistica della teoria delle stringhe (fonte: Flickr) (ANSA)

Serone, the theory of everything maybe in the future

For the moment, let us be happy of ‘string theory’

04 luglio, 09:40 /
Lezioni su Futuro

Rappresentazione artistica della teoria delle stringhe (fonte: Flickr) (ANSA)

Serone, la Teoria del tutto non ora, forse in futuro

Per il momento accontentiamoci della teoria delle stringhe

04 luglio, 09:17 /
Lezioni su Futuro

Tumors a more curable disease with personalized medicine  (Unsplash) (ANSA)

Campaner, tumors a more curable disease with personalized medicine

But cancer will not be defeated, it's capable to adapt and evolve

04 luglio, 09:09 /
Lezioni su Futuro

Dalla medicina personalizzata le future armi contro i tumori (fonte: Unsplash) (ANSA)

Campaner, i tumori più curabili con la medicina personalizzata

Ma non saranno sconfitti perché si adattano e si evolvono

04 luglio, 09:04 /
Lezioni su Futuro

Telmo Pievani (ANSA)

Pievani, homo sapiens will not disappear, but watch out

He must be farsighted, it will take time to colonize another planet

04 luglio, 08:37 /
Lezioni su Futuro

L'evoluzione dell'Homo sapiens è legata a doppio filo alla tutela del pianeta (ANSA)

Pievani, homo sapiens non scomparirà ma dovrà tutelare la Terra

Sia lungimirante, occorrerà tempo per colonizzare altro pianeta

04 luglio, 08:29 /
Lezioni su Futuro

La materia che abbiamo sotto gli occhi costituisce appena il 5% dell'universo, ora l'obiettivo è scoprire di che cosa sia fatto il restante 95% (fonte: Visual Hunt) (ANSA)

Dopo il Big Bang, in cerca del destino dell'universo

Oggi conosciamo solo il 5% della materia, e il restante 95%?

17 giugno, 08:23 /
Lezioni su Futuro

Nelle rinnovabili il futuro dell'energia (fonte: Unsplash) (ANSA)

Inevitabile il passaggio alle energie rinnovabili

Lughi, oggi sperperiamo in pochi minuti i risparmi di una vita

10 giugno, 15:28 /
Lezioni su Futuro

  • 1  2  

  • Successiva
  • Ultima pagina

Foto

vai alla rubrica
La spugna carnivora degli abissi Lycopodina hystrix (fonte: Ekins et al., Zootaxa, 2020)
FOTO

La spugna carnivora degli abissi Lycopodina hystrix (fonte: Ekins et al., Zootaxa, 2020)


Video

vai alla rubrica
  • VIDEO
    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom) (ANSA)
    Multimedia

    La perdita dei ghiacci dal 1994 al 2017 (fonte: Cpom)

  • VIDEO
    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT) (ANSA)
    Multimedia

    La pulsantiera touchless anti contagio (fonte: Ribes Tech, IIT)

  • VIDEO
    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021 (ANSA)
    Multimedia

    La tecnologia del futuro presentata al Consumer Electronic Show 2021

Dalla Home Scienza&Tecnica

Installazione di Tan Zi Xi (Singapore) sulla plastica che inquina gli oceani  (fonte: Choo Yut Shing/Flickr) (ANSA)

Ricostruite le rotte delle microplastiche negli oceani

Terra e Poli

Di una locusta il primo orecchio biologico per un robot (fonte: Pixnio) (ANSA)

Il primo robot che ascolta attraverso l'orecchio di una locusta

Tecnologie

Spazio: prototipo SpaceX esplode dopo l'atterraggio (ANSA)

Prototipo del razzo di SpaceX esplode dopo l'atterraggio

Spazio e Astronomia

La prima mutazione in utero del virus SarsCoV2 (ANSA)

La prima mutazione in utero del virus SarsCoV2

Biotech

Volto inedito di Venere catturato dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe. (fonte: NASA/Johns Hopkins APL/Naval Research Laboratory/Guillermo Stenborg and Brendan Gallagher) (ANSA)

Sguardo inedito su Venere dalla sonda della Nasa Parker Solar Probe

Spazio e Astronomia

sezionidelsito

  • Home
  • Spazio&Astronomia
  • Biotech
  • Tecnologie
  • Fisica&Matematica
  • Energia
  • Terra&Poli
  • Ricerca&Istituzioni
  • Libri
  • Ricerca nel Sud
  • Multimedia
  • RAGAZZI
  • ANSA.it•
  • Contatti•
  • Disclaimer•
  • Privacy•
  • Modifica consenso Cookie•
  • Copyright

ANSA.it Scienza&Tecnica

P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati

Modifica consenso Cookie
ChiudiCondividi
  • Facebook
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Email