Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assobiotec

Assobiotec

08 agosto 2023, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie - RIPRODUZIONE RISERVATA
Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Costituita nel 1986 all’interno della Federchimica, Assobiotec è l'Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, che rappresenta le imprese e i parchi tecnologici e scientifici che operano in Italia nei diversi settori delle scienze della vita.

La missione di Assobiotec è quella di sostenere e promuovere lo sviluppo delle biotecnologie in tutte le aree di applicazione, che spaziano dalla salute al benessere, dalla medicina veterinaria alla zootecnia, dall’agricoltura all’alimentazione, dall’ambiente ai processi industriali, dai biomateriali alle bioenergie, dall’edilizia al restauro.

Per promuovere lo sviluppo delle biotecnologie, Assobiotec ha una intensa attività di relazioni con le istituzioni, nazionali e regionali, e con gli organismi europei. L’Associazione interagisce e collabora inoltre con le organizzazioni imprenditoriali, gli istituti scientifici e le associazioni dei pazienti e dei consumatori.

Tra le aree di intervento dell'Associazione, hanno una rilevanza particolare quelle relative alla promozione di programmi di ricerca di interesse strategico per il comparto, alla definizione delle misure finanziarie e fiscali idonee a favorire l'innovazione; alla regolamentazione delle attività biotecnologiche (ricerca e sviluppo, produzione, commercializzazione e utilizzo dei prodotti) e alla tutela dei prodotti frutto dell’innovazione biotecnologica a 360°

Assobiotec inoltre è attiva nel promuovere la partecipazione delle imprese italiane alle attività di ricerca e sviluppo biotecnologico finanziate dall’Unione Europea nell’ambito dei Programmi-Quadro e nel rafforzamento della collaborazione tra istituzioni di ricerca e piccole-medie imprese.

Nel 1996 è stata tra i fondatori di EuropaBio, l’Associazione della bioindustria europea, organismo del quale fanno parte le associazioni e le imprese biotecnologiche europee.

Assobiotec è Componente del Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie operante in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Partecipa inoltre ai lavori del Tavolo sulla farmaceutica istituito dal Governo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza