Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Malattie rare: Donati (Meyer), benefici con terapie a casa

Donati (Meyer), avviate in Toscana con pandemia, iniziali timori

ROMA ANSAcom

La terapia enzimatica sostitutiva "ha cambiato la storia naturale delle malattie da accumulo lisosomiale, ovvero patologie genetiche rare dalle conseguenze in molti casi molto gravi. Ma per farla i pazienti devono sottoporsi a infusioni una volta ogni una o due settimane. Questo comporta grande impatto in termini di perdita di giorni di lavoro e di scuola per pazienti e caregiver, causato dall'andare in ospedale facendo spesso lunghe trasferte e attese di ore". La pandemia ha però cambiato le carte in tavola. A spiegarlo è Maria Alice Donati, responsabile Sezione Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria Anna Meyer di Firenze.
Per ridurre il carico di lavoro e la presenza di pazienti negli ospedali, considerati comunque un luogo di possibile contagio da coronavirus, in regioni come la Toscana, dietro sollecitazione di clinici è stata autorizzata la somministrazione di queste terapie a domicilio. "Questa - spiega Donati - è stata accolta dalle famiglie con iniziale scetticismo e timore. Abbiamo però cercato di accompagnarli in questo percorso e ben presto questo timore si è trasformato in un sentimento di contentezza. Ad ogni infusione abbiamo visto una sempre maggiore manifestazione del miglioramento della qualità di vita di questi nostri pazienti e delle famiglie". Ora però "c'è il timore che questo beneficio dovuto a una modalità diversa di erogazione della terapia possa finire con la fine dell'emergenza pandemica e tutto torni come era prima. Non credo che questo succederà perché si è dimostrato un sistema vincente. Senza contare - precisa la professoressa Donati - che ci ha consentito anche di utilizzare il personale e posto letto in altra maniera, oltre che attuare a pieno misure di prevenzione e distanziamento anti contagio".
Altro problema per questi pazienti è che "possono restare per anni, o in alcuni casi per tutta la vita, senza sapere da cosa sono causati i problemi che presentano e, di conseguenza, senza poterli trattare con le terapie enzimatiche, che permettono, se iniziate precocemente, di cambiare radicalmente il decorso di queste malattie". Per questo, conclude l'esperta, "è importante la formazione dei pediatri e dei medici di medicina generale nell'individuare i sintomi delle malattie da accumulo lisosomiale, ma sono importantissimi anche gli screening neonatali, oggi effettuati solo in pochissime regioni".

In collaborazione con:
Sanofi

Archiviato in


Modifica consenso Cookie