Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ANSAcom
ANSAcom

Covid: alla Maugeri +55% pubblicazioni scientifiche nel 2020

Da cardiologia a Long Covid.371 ricercatori guidati da Ricciardi

Roma ANSAcom

Dalla fisioterapia alla riabilitazione del respiro, fino al Long Covid, l'anno della pandemia ha visto una forte crescita dell'attività di ricerca condotta presso gli Istituti clinici scientifici Maugeri, rispetto al 2019. Nel 2020, infatti, si registra un +55% in termini di numero assoluto di pubblicazioni su riviste scientifiche, passate da 264 a 408. Mentre l'impact factor, ha raggiunto quota 344 punti, rispetto a 230 del 2019 e 220 del 2018. È quanto emerge dal quarto Bilancio di Impatto sociale, realizzato col supporto tecnico di Altis-Università Cattolica Milano. A portare avanti questa mole di lavoro, sono stati 371 ricercatori, di cui 163 ricercatori 'puri' cioè afferenti direttamente a uno dei 48 laboratori di ricerca, coordinati dal direttore scientifico Walter Ricciardi. Anche gli istituti riabilitativi durante l'anno dell'emergenza, spiega all'ANSA Chiara Maugeri, a capo della direzione impatto sociale, qualità e accreditamento, "sono stati chiamati a farsi carico dei pazienti Covid nella immediata fase post-acuta. L'incremento di dati disponibili hanno determinato una revisione delle attività di ricerca clinica e traslazionale. Ad esempio, nell'ambito della Cardiologia Riabilitativa, sono stati pubblicati studi relativi al danno miocardico acuto nel corso dell'infezione virale". Inoltre, "sono stati inoltre avviati nuovi studi focalizzati sulla valutazione delle possibili implicazioni dell'infezione sulla funzionalità del sistema nervoso autonomo e sul ruolo dei fattori epigenetici, che possono influenzare il decorso della malattia e favorire l'insorgenza di conseguenze a lungo termine, o sindrome post-Covid". L'incremento nelle pubblicazioni scientifiche è in buona parte attribuibile a studi sul Covid-19, ma l'emergenza sanitaria non ha pesato negativamente su altre linee di ricerca non legate al coronavirus. L'aumento maggiore è registrato da pubblicazioni nell'area della Medicina Clinico-Specialistica (+92%), seguita da Cardioangiologia Riabilitativa (+47%) e Riabilitazione Neuromotoria (+46%).

In collaborazione con:
Maugeri

Archiviato in


Modifica consenso Cookie