(ANSA) - ROMA, 15 DIC - "Nel nuovo regolamento CIPE adottato
nella riunione di oggi, abbiamo introdotto nuove valutazioni di
sviluppo sostenibile e definito modalità decisionali funzionali
ad efficientare i processi e accelerare le procedure collegate
alle Delibere". Così in una nota il sottosegretario all'Ambiente
Roberto Morassut, al termine della riunione del CIPE di oggi,
che ha affrontato tra i punti all'ordine del giorno la modifica
del regolamento interno in vista della trasformazione dal 2021
del CIPE in CIPESS (Comitato interministeriale per la
programmazione e il coordinamento della politica economica e lo
sviluppo sostenibile).
"La trasformazione del CIPE, il principale organismo di
programmazione economica dello Stato italiano, in CIPESS è una
scelta condivisa dal Governo - ha spiegato Morassut - che
consolida il cambio di rotta del nostro Paese, che ha tutte le
possibilità di diventare locomotiva nella transizione energetica
e nello sviluppo sostenibile in Europa. Introducendo il criterio
della sostenibilità e comprendendo una valutazione d'impatto già
in fase di programmazione, cambia la ratio e il criterio di
concepire e impostare le scelte fondamentali sullo sviluppo e la
selezione delle opere pubbliche in chiave di sostenibilità
ambientale e di transizione ecologica. Occorre investire con
azioni concrete nella transizione ed agire su un modello di
sviluppo che finora è stato trascurato". (ANSA).
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
