(ANSA) - NAPOLI, 23 MAG - "Oggi si scrive una pagina
importante per il lavoro in Campania con l'approvazione della
mia mozione sul workers buyout: si tratta di uno strumento
sancito da una legge nazionale del 1985, la legge Marcora, con
la quale si è costituito un fondo di garanzia per aiutare i
lavoratori delle aziende in crisi". Lo ha detto la
vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, Valeria
Ciarambino, commentando con soddisfazione l'approvazione da
parte del Consiglio regionale della Campania della mozione
presentata che impegna la Regione a sostenere questa misura.
"Così noi vogliamo aiutare i lavoratori a diventare i datori
di lavoro di loro stessi - ha proseguito Ciarambino - e
acquisiscono in forma cooperativa l'azienda e quindi questo
consente di preservare i posti di lavoro". Ciarambino ha
ricordato di due esperienze in tal senso già attuate ad Acerra e
a Caivano: "È stata messa in atto questa procedura che ha
salvato i posti di lavoro". In Campania è una misura poco
conosciuta, ha proseguito Ciarambino chiedendo "di valorizzare
questo strumento, di portarlo a conoscenza per farlo
diffondere".
La Regione Campania, ha detto invece l'assessore Marchiello,
ha già approvato una delibera nel 2016 con lo stanziamento di un
milione di euro mentre per Bruna Fiola l'esecutivo già sta
seguendo un percorso un tal senso (ANSA).
Workers buyout, Consiglio Campania approva mozione
E' stata presentata dalla consigliera Valeria Ciarambino
