Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calabria
  1. ANSA.it
  2. Calabria
  3. 'Ndrangheta:sequestrati beni per 500mila euro a imprenditore

'Ndrangheta:sequestrati beni per 500mila euro a imprenditore

Ritenuto vicino a cosche del cosentino. Operazione della Dia

(ANSA) - CATANZARO, 09 FEB - Beni per un valore di circa 500mila euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia ad un imprenditore che opera nel settore del commercio al minuto di abbigliamento. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Reggio Calabria su proposta del direttore della Dia. L'uomo, attualmente detenuto e già condannato per estorsione aggravata e partecipazione ad un'associazione finalizzata al traffico di droga, è ritenuto vicino ad un sodalizio di 'ndrangheta che opera per lo più nel territorio compreso tra Campora San Giovanni e Fiumefreddo Bruzio, nel cosentino.
    L'imprenditore viene definito negli atti di un'inchiesta del 2007 "come imprenditore con rilevanti interessi economici nel territorio del basso cosentino e soggetto di notevole importanza nell'ambito della consorteria criminale". Nel 2018, secondo l'accusa, è inoltre emerso il suo coinvolgimento in operazioni di importazione di droga dal Venezuela.
    Gli accertamenti della Dia, secondo gli investigatori, hanno fatto emergere una sproporzione tra i beni nella sua disponibilità ed i redditi dichiarati.
    Il sequestro ha riguardato una villa con piscina e un reliquato di area urbana ad Amantea. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie