(ANSA) - MATERA, 09 FEB - Il cambiamento dalla civiltà
contadina all'urbanizzazione degli anni '60, in Italia, con al
centro uno dei simboli più forti di quel passaggio, la
televisione. E' il filo conduttore del film per la tv "La luce
nella masseria", film che "Eliseo entertainment" produrrà per
Raiuno e che sarà girato a Matera in cinque settimane, tra
aprile e maggio prossimi.
Lo ha annunciato l'ufficio cinema del Comune di Matera: il
film sarà diretto da Riccardo Donna, che ha già al suo attivo
"Un medico in famiglia", "Raccontami", "La strada di casa" e "Io
sono mia". Il set sarà proprio la Matera degli anni Sessanta del
secolo scorso e la protagonista sarà la famiglia Rondinone,
proprietaria di una grande masseria nei dintorni della città dei
Sassi. La vicenda ha al centro "Pinuccio", una ragazzino di
circa undici anni (si sta cercando l'interprete del ruolo) che
guarda al futuro, mentre intorno a lui si sviluppano i
caratteri, alcuni chiusi e legati al passato, altri aperti al
"nuovo" che avanza, dei componenti della famiglia. La data
centrale è quella della serata finale di "Canzonissima", il 6
gennaio 1969, quando la televisione sarà accesa nella masseria
dei Rondinone, a segnare in qualche modo la riunificazione della
famiglia e l'inizio di una nuova epoca. (ANSA).
"La luce nella masseria", si gira a Matera film per Rai1
Evento celebrativa per i 70 anni della tv italiana
