Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Saied assicura, migranti trattati nel rispetto della legge

Saied assicura, migranti trattati nel rispetto della legge

Presidente: 'successi Tunisia in lotta a migrazione disumana'

(ANSAmed) - TUNISI, 22 SET - Il presidente tunisino Kais Saied rivendica che la Tunisia "ha registrato eccezionali successi militari e di sicurezza nella lotta contro la migrazione disumana" e assicura che il suo paese "ha trattato questi migranti nel rispetto della legge, ma soprattutto nel rispetto dei valori morali". Saied ha parlato in occasione di una riunione del governo, trasmessa in video sulla pagina Facebook della presidenza, aggiungendo che "quello che i migranti hanno trovato in Tunisia è più di quello che hanno trovato altrove, ma il loro soggiorno nel paese deve avvenire nel quadro della legge".

"Recentemente - afferma il presidente tunisino - diverse organizzazioni sono state smantellate. Si tratta di organizzazioni composte da criminali che operano nel campo del traffico di esseri umani e di organi". "Lo dico davanti al mondo intero: questo fenomeno non riguarda solo i tunisini perché esistono altre reti di traffico di esseri umani e di organi. È necessario intensificare gli sforzi per sradicare le cause reali che hanno portato a questa situazione senza precedenti", ha aggiunto. "Continueremo la nostra azione per applicare la legge, perché lo Stato si fonda sulla legge. Garantiamo che la Tunisia non sia solo uno Stato di diritto, ma diventi una società di diritto", ha concluso il presidente. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie