Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Politica
  3. Giordania: matrimonio reale, dubbi su partecipazione Israele

Giordania: matrimonio reale, dubbi su partecipazione Israele

Times of Israel: 'Ancora incerto se alcun dirigente sia invitato'

TEL AVIV - Un clima di riserbo accompagna gli ultimi preparativi del matrimonio fra il principe ereditario giordano Hussein (28 anni) e la sua fidanzata saudita Rajwa al-Seif (29). Lo nota oggi il Times of Israel secondo cui al momento non è chiaro se alcun rappresentante di Israele sia stato invitato alla cerimonia nunziale. La questione, secondo alcuni osservatori, ha un significato particolare alla luce di recenti tensioni createsi fra Giordania ed Israele, in particolare per la situazione nei Luoghi santi all'Islam di Gerusalemme e per il moltiplicarsi delle violenze in Cisgiordania.

La cerimonia nunziale avrà luogo il primo giugno nel palazzo al-Zahran di Amman. La lista completa degli ospiti stranieri non è stata pubblicata, anche se alcune voci indicano una possibile presenza della First Lady statunitense Jill Biden, di esponenti di alcune case reali europee nonchè del Giappone. Secondo i media, il riserbo viene mantenuto anche circa l'eventuale presenza di leader arabi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie