Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Libia: Il 10/10 convegno internazionale su ricostruzione a Derna

Libia: Il 10/10 convegno internazionale su ricostruzione a Derna

Bilancio ufficiale parla di oltre 3mila morti per le inondazioni

(ANSAmed) - BENGASI, 22 SET - Le autorità dell'est della Libia hanno annunciato per il 10 ottobre la conferenza "internazionale" per la ricostruzione di Derna, la città devastata dalle recenti inondazioni. "Il governo invita la comunità internazionale a partecipare alla conferenza che prevede di organizzare il 10 ottobre a Derna per presentare dei progetti moderni e rapidi per la ricostruzione della città", si legge in un comunicato del premier della Cirenaica Usama Hamad.

Il governo indica che l'appello per questa conferenza è "in risposta alle richieste degli abitanti della città colpita di Derna e di altre città (nell'est) che hanno subito danni" dopo il passaggio della tempesta Daniel il 10 settembre.

Particolarmente devastata è stata Derna, cittadina di 100mila abitanti che si affaccia sul Mediterraneo, dove due righe si sono rotte, provocando un'alluvione delle dimensioni di uno tsunami. Secondo l'ultimo rapporto ufficiale provvisorio diffuso martedì dal ministro della Sanità dell'Est, Othman Abdeljalil, le inondazioni hanno provocato 3.351 morti. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie