Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Migranti: petizione per Nobel a Lampedusa, 13 mila firme

Migranti: petizione per Nobel a Lampedusa, 13 mila firme

'30 anni di accoglienza disinteressata, meritano un premio'

(ANSAmed) - PALERMO, 21 SET - Ha raccolto finora oltre 13mila firme la petizione online lanciata su Change.org da Nazzareno Moreschi per chiedere di conferire il Nobel per la pace agli abitanti di Lampedusa. Il promotore dice: "Centinaia di migliaia di disperati che bussano alle porte dell'Europa, spesso a rischio della vita. Uno dei principali approdi di questo esodo è l'isola di Lampedusa, ove, ininterrottamente, con infiniti altruismo e pazienza, trovano una popolazione disposta ad accoglierli, a rifocillarli, a condividere ciò che hanno.

Questo, a volte, anche contro le disumane leggi in vigore in tema di emigrazione. 30 anni di accoglienza disinteressata, per la quale i lampedusani meritano di essere premiati. La loro opera non può non definirsi pacifica e pacificatrice, per questo ti chiedo di firmare per candidare gli abitanti di Lampedusa al Premio Nobel per la Pace". (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie