Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Lapid, accordo con Riad 'ma senza arricchimento dell'uranio'

Lapid, accordo con Riad 'ma senza arricchimento dell'uranio'

'Potrebbe essere utilizzato a fini militari, ci minaccerebbe'

(ANSAmed) - TEL AVIV, 21 SET - L'ex premier ed attuale leader dell'opposizione centrista israeliana Yair Lapid è favorevole ad un accordo di normalizzazione dei rapporti con l'Arabia Saudita, "ma esso - ha precisato - non deve includere l'arricchimento di uranio sul territorio saudita". "Da molti anni la strategia di Israele - ha ricordato Lapid in un'intervista al sito ortodosso Kikar ha-Shabbat - è stata di non permettere alcun arricchimento di uranio su terre del Medio Oriente. L'arricchimento di uranio in territorio saudita significa che un giorno, girando una chiavetta, esso diventerebbe un'industria militare. Ciò rappresenterebbe un pericolo per la nostra sicurezza".

Secondo Lapid lo stesso principe ereditario Mohammed Bin Salman ha accreditato questo timore ieri quando, in un'intervista televisiva, ha affermato che se l'Iran si dotasse di armi atomiche l'Arabia Saudita farebbe altrettanto. "Anche lui - secondo Lapid - vede la cosa come una base per una industria militare". Lapid ha poi rilevato "con preoccupazione" che l'opposizione del premier Benyamin Netanyahu a questo sviluppo "si è molto affievolita, anche a causa della sua situazione politica in casa". Se in definitiva Israele raggiungesse un accordo di normalizzazione con Riad senza la clausola sul nucleare, il partito di Lapid voterebbe a favore: "ma solo dall'esterno, senza entrare in un governo guidato da Netanyahu". (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie