Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Siria: Ong, proteste nel nordest per aumento prezzi carburanti

Siria: Ong, proteste nel nordest per aumento prezzi carburanti

Dimostrazioni si susseguono da oltre un mese

(ANSAmed) - BEIRUT, 18 SET - Centinaia di persone sono scese in strada oggi nel nord-est della Siria, nella zona amministrata da forze curde affiliate al Partito dei lavoratori curdi (Pkk) per protestare contro il carovita acuito dalla recente decisione delle autorità locali di aumentare i prezzi dei carburanti.

Lo riferisce l'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria, secondo cui le proteste si sono verificate nelle principali città del nord-est a maggioranza curda: da Kobane (Ain Arab) lungo la frontiera siro-turca, fino a Amuda e Qamishli, capoluogo della regione semi-autonoma.

Da più di un mese si manifesta nel sud della Siria, nella regione di Suwayda, per il carovita e per avere maggiori diritti politici.

Nelle scorse settimane intanto proteste per il carovita nell'est del Paese erano degenerate in scontri armati tra fazioni locali arabe e curde lungo la parte orientale della valle dell'Eufrate. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Modifica consenso Cookie