Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Sisma Marocco: governo preleva 3 giorni di stipendio dipendenti

Sisma Marocco: governo preleva 3 giorni di stipendio dipendenti

Un 'contributo di solidarietà'

(ANSA) - ROMA, 15 SET - Il governo del Marocco detrarrà tre giorni dagli stipendi dei dipendenti pubblici di grado 9 e superiori, distribuiti sulle buste paga di settembre, ottobre e novembre, come "contributo di servizio civile" agli aiuti per il terremoto, ha informato il portavoce dell'esecutivo di Rabat al termine del Consiglio di governo in una nota, citata dall'agenzia Map.

Il governo ha inoltre deciso che i ministri, i ministri delegati, i due alti commissari, il delegato generale e il delegato interministeriale contribuiranno fino un mese di stipendio, detratto dallo stipendio netto, aggiunge il comunicato, rilevando che tale misura si inserisce nel quadro dell'adesione a questa iniziativa di solidarietà nazionale e in virtù dell'articolo 40 della Costituzione.

Questo articolo prevede che "ciascuno sopporterà congiuntamente e proporzionalmente ai propri mezzi, gli oneri necessari allo sviluppo del Paese, nonché quelli derivanti dalle calamità nazionali e dai disastri naturali". (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie