Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Usa verso il blocco di 85 milioni di aiuti militari al Cairo

Usa verso il blocco di 85 milioni di aiuti militari al Cairo

Per violazione diritti umani. I fondi andranno a Taiwan e Libano

WASGINGTON - Gli Usa intendono trattenere 85 milioni di dollari di aiuti militari all'Egitto per non aver rispettato le condizioni poste da Washington sul fronte dei diritti umani, in particolare la liberazione di prigionieri politici. Lo riportano i media Usa, riferendo che 55 di questi milioni saranno dirottati su Taiwan e gli altri 30 al Libano.

Il senatore dem Chris Murphy, ha esortato l'amministrazione Biden a trattenere altri 235 milioni di dollari all'Egitto. La decisione finale è attesa a breve. Per decenni, gli Stati Uniti hanno dato al Cairo circa 1,3 miliardi di dollari all'anno per l'acquisto di sistemi e servizi bellici statunitensi. Questo aiuto è in gran parte il risultato del trattato di pace egiziano-israeliano del 1979.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie