Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Nazioni
  3. Siria: il governo giordano chiede più soldi per i profughi

Siria: il governo giordano chiede più soldi per i profughi

Amman: 'Preoccupati per la diminuzione dei fondi internazionali'

(ANSAmed) - BEIRUT, 06 GIU - A pochi giorni dalla conferenza internazionale dei donatori sulla Siria prevista per la settimana prossima a Bruxelles, il governo giordano chiede maggior sostegno finanziario per far fronte alla gestione di centinaia di migliaia di profughi siriani da più di un decennio presenti nel regno hascemita.

Parlando proprio a Bruxelles, il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi si è detto preoccupato per la "sostanziale diminuzione" dei finanziamenti internazionali diretti al governo hascemita in tema di profughi siriani.

"I rifugiati non possono [diventare] l'unica responsabilità dei Paesi ospitanti. Non possiamo sopportare di più", ha detto Safadi, citato dai media di Amman. "C'è stato un notevole calo nel sostegno internazionale ai rifugiati. Ci auguriamo che questa conferenza produca passi concreti per fornire sostegno".

L'Onu registra 760mila profughi siriani in Giordania. La crisi ucraina ha nell'ultimo anno attratto diversi fondi di agenzie Onu in passato stanziati per la crisi siriana.

(ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie