Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Economia
  3. Arabia Saudita lancia progetto mondiale sulle risorse d'acqua

Arabia Saudita lancia progetto mondiale sulle risorse d'acqua

L'iniziativa del principe bin Salman per i Paesi bisognosi

(ANSAmed) - NAPOLI, 7 SET - Il principe saudita Mohammed bin Salman lancia il progetto internazionale 'Global Water Organization' a Riad, perché il Paese affronti le sfide dell'acqua, rafforzando le reazioni globali nel settore. Una delle maggiori sfide del progetto, spiega il quotidiano emiratino The National, è di stabilire dei progetti mondiali di qualità e di "facilitarne il finanziamento, in uno sforzo che assicuri la sostenibilità delle risorse idriche e nel rafforzare gli accessi mondiali alle fonti", spiega la Saudi Press Agency.

L'iniziativa punta a migliorare le strategie di esperti, le tecnologie avanzate, spingere l'innovazione e condividere la ricerca e le esperienze di sviluppo. Sul progetto viene usato sui social l'hashtag "united for water" che sta circolando in Arabia Saudita allo scopo di assistere alcuni altri Paesi che affrontano le sfide dell'acqua. La domanda globale del bene primario ci si aspetta che sia in crescita dal 2050, spinto dai progetti globali sulla popolazione che porteranno a raggiungere i 9 miliardi e 800 milioni di abitanti della Terra. L'iniziativa fa parte dell'impegno saudita per i temi di ambiente e sostenibilità basati sulle esperienze nella produzione, nel trasporto e distribuzione dell'acqua, attraverso il rinnovamento delle soluzioni tecnologiche. (ANSAmed).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie