Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSAmed.it
  2. Economia
  3. A Tunisi Fita 2023, evento per promuovere investimenti in Africa

A Tunisi Fita 2023, evento per promuovere investimenti in Africa

Tunisia si conferma Paese ambiente favorevole per i commerci

(ANSA) - TUNISI, 07 SET - Si terrà a Tunisi dal 20 al 21 settembre, su iniziativa del Tunisia Africa Business Council (Tabc), sotto il patrocinio del presidente della Repubblica Kais Saied, la 6a Conferenza Internazionale dal titolo 'Finanziare gli investimenti e il commercio in Africa (Fita 2023)'.

Lo ha annunciato il primo responsabile dell'ente, Anis Jaziri, nella conferenza stampa di presentazione dell'evento.

Con il tema 'L'Africa nel mezzo di una crisi globale e il ruolo del settore privato nella trasformazione economica sostenibile e inclusiva', la conferenza mira a rassicurare le nazioni africane inviando loro e al mondo intero il messaggio che la Tunisia resta un paese Paese accogliente per gli africani dell'Africa sub-sahariana.

La Tunisia è un Paese africano non razzista che offre un ambiente favorevole agli investimenti e continuerà a contribuire allo sviluppo del continente, sostiene Jaziri.

"Si tratta di una grande opportunità per la Tunisia di dissipare le voci che hanno cercato di infangare la sua reputazione negli ultimi mesi", ha sottolineato. Attraverso questo evento, le imprese tunisine con sede in Africa cercheranno di riposizionarsi dopo i danni subiti.

La sesta edizione prevede la partecipazione di 3.000 operatori, tra cui 750 imprenditori stranieri provenienti da 60 Paesi e 70 espositori. Durante l'evento si svolgeranno 2.000 incontri B2B. Ospite d'onore sara' la Francia. La sua partecipazione si concentrerà sulle questioni relative all'elettrificazione, alla de-carbonizzazione e alla transizione energetica in Africa. Tra i temi che saranno discussi: finanziamenti, clima e sviluppo sostenibile, trasformazione digitale, infrastrutture, commercio inter-africano e integrazione regionale.

"La Tunisia ha un enorme potenziale per aumentare le sue esportazioni verso il mercato sudafricano, che sono aumentate da 500 milioni di dinari a 1,5 miliardi di dinari dal 2015, rappresentando il 3% delle esportazioni totali della Tunisia verso i Paesi di tutto il mondo", sosteien Nadia Yaiche, membro del consiglio direttivo dell'ente organizzativo. È un'opportunità per gli investitori e le start-up che desiderano entrare nei mercati africani per esplorare questi mercati e conoscere le loro specificità. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA


Modifica consenso Cookie