A Tunisi Fita 2023, evento per promuovere investimenti in Africa
Tunisia si conferma Paese ambiente favorevole per i commerci

Lo ha annunciato il primo responsabile dell'ente, Anis Jaziri, nella conferenza stampa di presentazione dell'evento.
Con il tema 'L'Africa nel mezzo di una crisi globale e il ruolo del settore privato nella trasformazione economica sostenibile e inclusiva', la conferenza mira a rassicurare le nazioni africane inviando loro e al mondo intero il messaggio che la Tunisia resta un paese Paese accogliente per gli africani dell'Africa sub-sahariana.
La Tunisia è un Paese africano non razzista che offre un ambiente favorevole agli investimenti e continuerà a contribuire allo sviluppo del continente, sostiene Jaziri.
"Si tratta di una grande opportunità per la Tunisia di dissipare le voci che hanno cercato di infangare la sua reputazione negli ultimi mesi", ha sottolineato. Attraverso questo evento, le imprese tunisine con sede in Africa cercheranno di riposizionarsi dopo i danni subiti.
La sesta edizione prevede la partecipazione di 3.000 operatori, tra cui 750 imprenditori stranieri provenienti da 60 Paesi e 70 espositori. Durante l'evento si svolgeranno 2.000 incontri B2B. Ospite d'onore sara' la Francia. La sua partecipazione si concentrerà sulle questioni relative all'elettrificazione, alla de-carbonizzazione e alla transizione energetica in Africa. Tra i temi che saranno discussi: finanziamenti, clima e sviluppo sostenibile, trasformazione digitale, infrastrutture, commercio inter-africano e integrazione regionale.
"La Tunisia ha un enorme potenziale per aumentare le sue esportazioni verso il mercato sudafricano, che sono aumentate da 500 milioni di dinari a 1,5 miliardi di dinari dal 2015, rappresentando il 3% delle esportazioni totali della Tunisia verso i Paesi di tutto il mondo", sosteien Nadia Yaiche, membro del consiglio direttivo dell'ente organizzativo. È un'opportunità per gli investitori e le start-up che desiderano entrare nei mercati africani per esplorare questi mercati e conoscere le loro specificità. (ANSA).